+39 0722 305329 contaminationlab@uniurb.it

Martedì 25 febbraio 2025, presso Palazzo Veterani, studentesse e studenti di Uniurb Lab hanno intrapreso un viaggio di esplorazione interiore guidati da Tommaso Sorichetti, UX Designer e collaboratore di Sineglossa. Il tema della lezione è stato applicare il Design Thinking a noi stessi per comprendere meglio chi siamo, cosa ci motiva e come possiamo costruire un futuro in linea con la nostra autenticità.

Distinguere ciò che ci piace da ciò che ci appassiona, riconoscere le nostre debolezze senza timore, identificare i nostri talenti e le nostre motivazioni: attività apparentemente semplici, ma che si sono rivelate vere e proprie sfide per alcuni partecipanti. Tommaso ha sapientemente alternato momenti di auto-svelamento ad altri di gioco, permettendo ai partecipanti di raccontarsi in modo autentico e senza filtri. Le attività si sono susseguite in modo dinamico, creando un perfetto equilibrio tra riflessione individuale, confronto in piccoli gruppi e condivisione collettiva, dando vita a dibattiti stimolanti e costruttivi. 

Uno degli strumenti chiave della lezione è stato il “passaporto identitario”, un esercizio che ha spinto studentesse e studenti a mettere nero su bianco le proprie migliori qualità, competenze, passioni e persino le situazioni che suscitano emozioni forti come rabbia e felicità. Ancora, attraverso giochi per esporre le proprie “segrete abilità di vita” o l’analisi delle leve motivazionali, ciascuno ha potuto osservare sé stesso con maggiore consapevolezza e senza filtri.

L’incontro si è chiuso con un approfondimento sui bias cognitivi, quelle scorciatoie mentali che spesso influenzano inconsapevolmente il nostro modo di percepire gli altri e noi stessi. Comprenderne l’esistenza è il primo passo per riconoscerli e provare a disinnescarli, evitando di cadere nelle loro trappole.

Il messaggio più potente della lezione? Al centro del nostro percorso imprenditoriale (e di vita) non c’è il progetto, ma ci siamo noi. Il progetto evolve con noi, cambia insieme a noi e, proprio per questo, deve rimanere ancorato alla nostra autenticità. Solo così potremo costruire qualcosa di veramente significativo e duraturo.

Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.

Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!