Le brillanti idee dei partecipanti a Uniurb Lab stanno decisamente prendendo forma. Durante l’incontro del 6 maggio con Bastiaan Brouwer – Consulente Business e Managing Director di Spark, i gruppi di studentesse e studenti hanno affrontato una delle sfide più stimolanti nel percorso di educazione all’imprenditorialità: dare una struttura coerente all’idea di business, che abbia solidità dal punto di vista sia economico che di mercato. Nel corso della giornata, le intuizioni dei partecipanti sono state traslate in post-it, andando a completare il Lean Canvas con l’analisi di costi e ricavi.
Il pomeriggio ha visto l’alternarsi di tre momenti differenti. In una parte dell’incontro, Bastiaan ha riassunto i concetti chiave visti nel corso dei tre incontri precedenti dedicati al Lean Canvas, focalizzando l’attenzione sulla centralità del cliente in tutte le fasi del processo d’acquisto. È qui che il customer journey diventa uno strumento strategico: in ogni sua fase si nascondono potenziali costi da sostenere (fissi o variabili) e ricavi da generare. Costruire un business case significa quindi leggere il percorso del cliente in chiave economica e decisionale.
Un secondo momento della giornata è stato dedicato alla compilazione fisica dei Lean Canvas, con l’ausilio di post-it, pennarelli colorati e tante idee! Ragazze e ragazzi si sono messi al lavoro con entusiasmo, generando un confronto ricco e vivace e rafforzando l’affiatamento tra i membri di ogni team.
La giornata si è conclusa con la condivisione all’aula dei Lean Canvas finali: un esercizio di sintesi che raccoglie il frutto di settimane di lavoro collaborativo, esplorazione di bisogni reali e sperimentazione pratica. Perché a Uniurb Lab non si impara solo a pensare da imprenditori. Si impara a trasformare un’intuizione in un progetto concreto, sostenibile e, soprattutto, condiviso!
Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.
Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!