Giovedì 22 maggio l’aula di Uniurb Lab si è trasformata in un vero e proprio campo di confronto imprenditoriale. A guidare l’incontro Floriano Bonfigli – imprenditore, investitore, oggi Head of Acceleration Programs dell’acceleratore marchigiano AC75 – Startup Accelerator.
Floriano non è arrivato con slide patinate o discorsi teorici: ha portato in aula qualcosa di più prezioso, la sua esperienza. Dal lancio di startup in prima persona, alla costruzione di percorsi di accelerazione, passando per anni di lavoro a contatto diretto con studenti, aspiranti imprenditori e team in fase early-stage. Un bagaglio autentico, che ha subito reso chiaro il tono dell’incontro: concreto, diretto, senza filtri.
Dopo una breve introduzione, la lezione ha preso la forma di un “assedio” – parole sue – in cui Floriano ha sottoposto i progetti dei gruppi a una raffica di domande. Feedback schietti, osservazioni mirate, provocazioni costruttive: non per mettere in crisi, ma per stimolare riflessione, rafforzare le idee, aiutare ciascun team a fare un salto di qualità.
Al centro dell’incontro è emersa preponderante un’idea: imparare a focalizzarsi. “Trovate il vostro libro”, ha detto Floriano, riprendendo l’esempio di Jeff Bezos, che all’inizio della sua avventura imprenditoriale decise di vendere solo libri online. Avrebbe potuto fare un e-commerce generalista, ma scelse un inizio mirato, verticale, concreto. Da lì è nato Amazon.
Lo stesso vale per ogni progetto che ambisca a crescere: serve una direzione chiara, un ambito definito, un’idea precisa. Il resto viene dopo. È proprio questo l’obiettivo di Uniurb Lab: aiutare gli studenti a mettere a fuoco, mettersi in gioco, e – perché no – trovare il proprio “libro”.
Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.
Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!