+39 0722 305329 contaminationlab@uniurb.it

Un’idea innovativa può nascere da un’intuizione geniale, ma è solo grazie a un team affiatato che può trasformarsi in realtà. Per questo, la prima giornata di Uniurb Lab – svoltasi il 19 Febbraio 2024 a Palazzo Veterani in collaborazione con Warehousehub – ha messo al centro il tema del team building, con una lezione guidata dal Technology Transfer Master Giuseppe de Maso Gentile

Un’esperienza immersiva per scoprire che, prima di parlare di startup e innovazione, è fondamentale comprendere come lavorare insieme e come dare il giusto valore alle persone del team. Perché, come ha sottolineato Giuseppe, “per costruire un buon team, il primo passo è prendendoci cura delle persone, inclusi noi stessi”.

La lezione numero uno di oggi? Un gruppo senza obiettivi chiari e condivisi non funziona. Spesso, il fallimento di un team non è legato alla mancanza di talento, ma alla mancanza di direzione. Ma non basta. Durante la lezione, è emerso un altro aspetto chiave: l’innovazione incontra spesso resistenza. Quando un’idea nuova viene proposta, le reazioni iniziali possono essere di scetticismo o rifiuto. Ma non si tratta di un giudizio sul valore dell’idea o sulla persona che la propone. È un fenomeno naturale: il cambiamento richiede tempo. Il segreto è adattarsi continuamente al contesto che cambia.

A chiusura della giornata, uno speed date business tra i partecipanti ha permesso di individuare interessi e competenze comuni, gettando le basi per le collaborazioni di domani…che la contaminazione abbia inizio! 

Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.

Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!