Nel cuore pulsante di Uniurb Lab, il laboratorio d’impresa dell’Università di Urbino, la lezione di mercoledì 26 marzo ha messo al centro il tema della selezione delle idee e dell’incontro tra progetti e talenti. Guidati dal formatore Giuseppe De Maso Gentile, studentesse e studenti hanno vissuto un’esperienza di condivisione e confronto di idee.
L’aula si è trasformata in un vero e proprio speaker corner dinamico, in cui ogni partecipante ha avuto la possibilità di esporre un’idea di business con l’obiettivo di convincere gli altri ad implementarla insieme. Un gesto di apertura che richiede a chi presenta il coraggio di esporsi al giudizio altrui e a chi ascolta l’attenzione di valutare attentamente le proposte per fare scelte oculate.
Le discussioni che ne sono nate hanno generato un ambiente di dibattito aperto e costruttivo. Dubbi, perplessità e curiosità hanno arricchito la valutazione delle proposte, permettendo a studentesse e studenti di affinare le proprie intuizioni e sviluppare una maggiore consapevolezza sulle potenzialità dei loro progetti. Tra le idee emerse, spiccano iniziative che spaziano in diversi ambiti: dalla proposta di un network innovativo per professionisti dell’ambito delle scienze motorie, all’ideazione di una piattaforma che avvicina in modo originale domanda e offerta di lavoro, fino a nuovi modelli educativi basati su pedagogia e reti sociali.
Questo incontro ha dimostrato quanto l’interazione sia fondamentale per generare innovazione. In Uniurb Lab, ogni studente ha la possibilità di trasformare un’intuizione in un progetto concreto, ma anche di mettersi in gioco, accettando il confronto e il contributo di chi vede il mondo da un’altra prospettiva. In fondo, è proprio dall’incontro tra visioni differenti che nascono le migliori opportunità imprenditoriali!
Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.
Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!