+39 0722 305329 contaminationlab@uniurb.it

Cosa serve davvero per dare vita a un’idea imprenditoriale? La risposta potrebbe sorprenderti: non servono (subito) finanziamenti, team super tecnici o business plan impeccabili. Serve soprattutto un prototipo, anche piccolo, anche imperfetto, da testare con le persone giuste.

Inizia così il primo dei quattro appuntamenti guidati da Bastiaan Brouwer, formatore esperto in metodi lean e Manager Director di Spark, introdotto da Ronnie Garattoni di Warehouse Hub. Nella prima parte della giornata, Bastiaan propone di vedere l’imprenditorialità non come un ruolo, ma come un’attitudine. Pensare da imprenditori significa imparare a guardare oltre il proprio compito, farsi domande sulle reali esigenze dei clienti, trovare modi sempre nuovi per rispondere a quei bisogni.

Per allenare questo mindset, la metodologia Lean Startup e lo strumento Lean Canvas sono ottimi alleati. La prima ci insegna a muoverci per piccoli passi, senza aspettare di avere un’idea perfetta: si parte da versioni semplificate, rudimentali ma intelligenti del proprio prodotto o servizio, che vengono testate subito sul campo. Il Lean Canvas, invece, ci aiuta a visualizzare e ripensare continuamente il nostro modello di business in modo dinamico, con un approccio iterativo.

Nella seconda parte dell’incontro, ogni team mette in pratica questo approccio provando a calarsi nei panni di una grande azienda e compilando uno schema di Business Model Canvas con l’intento di iniziare a familiarizzare con lo strumento. Un esercizio semplice, ma utile per passare da un’idea astratta a un modello visuale, concreto e migliorabile.

“Come sapere se è una buona idea di business? Va prototipata e testata il prima possibile.” La frase di Bastiaan ci accompagna fuori dall’aula, e ci lascia con un’intuizione: forse l’impresa non nasce solo da un’idea brillante, ma soprattutto dalla capacità di ascoltare e imparare, un passo alla volta.

Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.

Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!