+39 0722 305329 contaminationlab@uniurb.it

Programma nona edizione a.a. 2024/2025

DATA ORA PROGRAMMA
mer 19 febbraio 2025 15:00-18:00 Le Fondamenta del Team: Tecniche e Strumenti di Team Building

– Giuseppe De Maso Gentile –

mar 25 febbario 2025 15:00-18:00 Noi e la complessità: consapevolezza personale, skill, interessi, motivazione e bias

– Tommaso Sorichetti –

mer 12 marzo 2025 15:00-18:00 Idea generation: Creativity Remix. Tecniche per Liberare il Potenziale Creativo

– Massimiliano Camillucci/Giuseppe De Maso Gentile –

mer 19 marzo 2025 15:00-18:00 Idea Generation: Sotto la Lente: Metodologie di Analisi delle Idee

– Giuseppe De Maso Gentile –

mer 26 marzo 2025 15:00-18:00  Selezione delle idee. Match-Making tra Progetti e Talenti.

– Giuseppe De Maso Gentile –

mar 1 aprile 2025 14:30-18:30 Lean Canvas 1: Introduzione metodologia Lean Start-up e Lean Canvas

– Bastiaan Brouwer –

gio 10 aprile 2025 18:00-20:00 Lezione-aperitivo
ven 11 aprile 2025 9:00-17:00 Field Visit: BI-REX Bologna: “Innovazione e Big Data nell’Industria 5.0”

– Ronnie Garattoni

mar 15 aprile 2025 14:30-18:30 Lean Canvas 2: Definizione del valore per il cliente

– Bastiaan Brouwer –

mer 16 aprile 2025 14:30-18:30 Lean Canvas 3: Comunicazione al cliente

– Bastiaan Brouwer –

mar 06 maggio 2025 14:30-18:30 Lean Canvas 4: Il business case

– Bastiaan Brouwer –

lun 12 maggio 2025 15:00-18:00 Dall’Idea al Business Plan: Strategie di Finanziamento e Sostenibilità Economica

– Ronnie Garattoni –

mer 14 maggio 2025 15:00-18:00 Identità e Brand. L’importanza della comunicazione per le start-up

– Simone Moriconi –

gio 22 maggio 2025 15:00-18:00 Peer Review: Presentazione e Feedback tra Gruppi

– Floriano Bonfigli –

gio 29 maggio 2025 15:00-18:00 L’Arte del Pitch: Affinare la Presentazione per l’Evento Finale

– Ronnie Garattoni / Floriano Bonfigli

gio 12 giugno 2025 10.00-12.30 Presentazione finale dei pitch

presso l’Aula Magna del Rettorato