Cosa succede quando l’educazione all’imprenditorialità esce dall’aula e si mescola con un aperitivo a base di spritz, birra artigianale e crescia urbinate? Succede che Uniurb Lab genera un nuovo tipo di incontro il cui format è informale e coinvolgente, capace di ispirare, connettere e far riflettere.
Giovedì 10 aprile 2025 i partecipanti al laboratorio si sono ritrovati al Suite 506, nel cuore di Urbino, per un “aperitivo a tema imprenditorialità” insieme a tre ospiti d’eccezione: Michele Mari, fondatore della startup Gluos, Laura Ragonese, oggi Finance Manager in RFI-Trenitalia, e Francesco Rombaldoni, vincitore dell’ottava edizione di Uniurb Lab con un progetto di stampa 3D. Tre percorsi diversi, una radice comune: l’esperienza di un Contamination Lab.
Durante il talk, tra brindisi e chiacchiere informali, ospiti e partecipanti si sono confrontati su una domanda semplice solo all’apparenza: che cosa significa avere spirito imprenditoriale? Le risposte sono state diverse, proprio come i percorsi degli ospiti. Per Michele lo spirito imprenditoriale si è tradotto nella creazione della sua startup…Per Laura, invece, si è rivelata una competenza trasversale utile anche dentro grandi aziende, in ruoli manageriali.
Il punto di contatto, però, è chiaro: il Contamination Lab è stato per tutti un vero “allenamento alla contaminazione”. Un contesto in cui imparare a parlare tanti linguaggi – da quello economico a quello tecnico, di marketing, o fiscale – e soprattutto sviluppare la capacità di dialogare con persone di background diversi. È questo il vero valore aggiunto, un mindset imprenditoriale che va oltre l’impresa.
I tre ospiti hanno sottolineato come, per promuovere un progetto oggi, serva più di una buona idea. Serve la capacità di raccontarla, sostenerla, adattarla. E questo richiede studio, sì, ma anche pause, esperienze, tentativi, fallimenti, esperimenti. In una parola: pratica. Uniurb Lab allena costantemente questa pratica e ciò fa di questo laboratorio un plus spendibile in qualsiasi tipologia di carriera futura…diventa un elemento da mettere in evidenza nel proprio curriculum!
Uniurb Lab è il laboratorio per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e lo stimolo all’imprenditorialità, in collaborazione con WareHouse Hub, destinato a studentesse e studenti dell’Università di Urbino.
Clicca sul link per accedere alla programmazione completa dell’edizione 2025!